Panoramica sulle tecniche di marketing B2B

A chi è interessato al marketing B2B il libro di Simon Hall, Innovative B2B Marketing, (seconda edizione, London, Kogan Page, 2022) offre una panoramica completa su modelli, processi e teorie. Le peculiarità del marketing business-to-businss emergono soprattutto quando dobbiamo promuovere prodotti/servizi complessi e/o soluzioni integrate, cioè quando ci spostiamo dal transactional marketing (abbastanza simile alle … Leggi tutto

Software per realizzare manuali e documentazione tecnica: Argo CCMS di KEA

Da oltre 20 anni i nostri clienti scelgono di adottare Argo CCMS come software per gestire i contenuti tecnici e realizzare i manuali di istruzioni.Molte aziende, prima di adottare Argo CCMS, usavano MS Word, Adobe InDesign o, più raramente, Adobe FrameMaker per realizzare a mano la documentazione tecnica.Vediamo insieme il perché del cambio! Le esigenze … Leggi tutto

Perché e come usare i fumetti nella comunicazione tecnica e di prodotto

I manuali di istruzioni di Antonio Carraro S.p.A. (“leader mondiale nella produzione trattori compatti per l’agricoltura specializzata e per il settore civile” https://www.antoniocarraro.it/it) hanno una caratteristica che balza subito all’occhio: sono ricchi di vignette in cui è impossibile non immedesimarsi nei trattori antropomorfizzati e nei cartoon di agricoltori, tecnici e personaggi di contorno. Finiamo così … Leggi tutto

Come migliorare l’efficacia della formazione aziendale

Dal viaggio del cliente al viaggio del discente: spunti per migliorare l’efficacia della formazione aziendale Invito alla lettura di Massimiliano Fiorelli, e-Learning Design: Progettare la formazione digitale con il mindset del Designer, 2021 In tempi così dinamici, l’idea che la formazione non possa che essere continua dovrebbe essere assodata. In ambito aziendale la formazione mira … Leggi tutto

L’importanza dei metadati nella comunicazione tecnica e di prodotto e come gestirli con Argo CCMS e PIM

I metadati sono importanti per automatizzare la selezione e l’aggregazione flessibile e dinamica di risorse rilevanti contestualmente, nonché per supportare funzioni di elaborazione dei contenuti da parte di agenti software e/o di interazione con i contenuti da parte di persone (es. funzioni di site search e filtri). Il sistema di gestione dei contenuti Argo di … Leggi tutto

L’importanza dei contenuti e del web merchandising nell’e-commerce B2B

Questo è il primo dei due post che dedichiamo all’invito alla lettura dell’interessantissimo libro di Brian Beck, Billion Dollar B2B Ecommerce: Seize the Opportunity, Monrovia Media, 2020. Secondo Brian Beck negli USA sono i buyer B2B a trainare la domanda di e-commerce.Nell’esperienza dei buyer, i contenuti sono uno dei punti dolenti degli e-commerce B2B attuali. … Leggi tutto