Nell’infosfera il prodotto è l’insieme delle sue informazioni

Produttori e distributori sono chiamati a creare e distribuire a ogni interlocutore tutte le informazioni necessarie e sufficienti a scoprire, trovare, scegliere, acquistare e usare il prodotto in modo efficiente, efficace, soddisfacente e sicuro. Per assolvere a questo compito le informazioni devono essere veridiche, ricche, autorizzate, elaborabili da parte di agenti digitali, rilevanti per le … Leggi tutto

Guida al “saper guardare” con occhio critico i prodotti del design che ci circondano: oggetti, eventi e comunicazioni

In occasione della pubblicazione del nostro post sul nuovo libro di Riccardo Falcinelli “Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram”, ripubblichiamo il post che a giugno 2014 avevamo dedicato al precedente libro di Riccardo Falcinelli, Critica portatile al visual design. Da Gutenberg ai social network, Einaudi, Torino, 2014.

Invito alla lettura di Riccardo Falcinelli “Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram”

Senza che ne siamo necessariamente consapevoli, le caratteristiche formali delle immagini guidano le nostre azioni, il nostro sguardo e il processo di elaborazione della “nostra” storia basata sulla percezione dei contenuti dell’immagine. La scoperta dell’importanza del “come” (e non solo del “che cosa”) delle immagini è legato a un bel ricordo d’infanzia, quando Riccardo Falcinelli … Leggi tutto

Transazione digitale: disintermediazione, data empowerment e innovazione

Oltre a schematizzare le fasi della trasformazione digitale dell’azienda, Geyer e Niessing riflettono sul legame fra transazione digitale, disintermediazione relazionale o transazionale, raccolta di dati, elaborazione di informazioni azionabili e cicli miglioramento continuo o innovazione.Invito alla lettura dell’interessante libro di Fred Geyer, Joerg Niessing, The Definitive Guide to B2B Digital Transformation: How to Drive Uncommon … Leggi tutto

Perché la Customer Experience è un prodotto strategico dell’azienda?

L’esperienza che il cliente ricava dalle interazioni con l’azienda è fondamentale per distillarne i pensieri e le sensazioni relative al brand e ai prodotti/servizi che offre. Razionalità dei pensieri e temperatura delle emozioni guidano le azioni del cliente, che necessariamente si riflettono sulle performance dell’azienda in termini di costi, ricavi e reputazione. Disegnare un’esperienza appagante … Leggi tutto

Capire i motori di ricerca

L’offerta di testi dedicati alla SEO, all’ottimizzazione delle pagine web per i motori di ricerca, è vasta e aggiornata. Il libro di Dirk Lewandowski, Suchmaschinen verstehen (Capire i motori di ricerca; 3a edizione, Wiesbaden, Springer Vieweg, 2021) non è una guida pratica al search engine marketing, ma illustra i meccanismi (tecnologici, economici e sociali) che … Leggi tutto

Usare Argo CCMS per realizzare i manuali di istruzioni digitali del nuovo Regolamento Macchine

Con il software Argo è facile non solo realizzare la digital documentation e gli e-manual previsti dalla proposta per il nuovo Regolamento Macchine, ma anche sfruttare a fini di SEO e marketing i contenuti ad accesso pubblico della documentazione tecnica, e creare circoli virtuosi fra documentazione e vendita online di ricambi, accessori, kit di manutenzione, … Leggi tutto

Catalogo Natale Kasanova: edizioni 2020 e 2021 a confronto

Nel 2020 il Catalogo Natale di Kasanova – noto franchising con oltre 450 negozi specializzato nella vendita di casalinghi e articoli per la casa – mi colpì per il grado di integrazione esistente fra pubblicazione stampata, spot televisivi ed e-shop dell’azienda. Conservai l’edizione 2020 del catalogo con l’intenzione di raffrontarla all’edizione di quest’anno, disponibile al … Leggi tutto